Scopri le nuove offerte di lavoro di Just Eat: numerosi posti da rider disponibili nella tua città!

Hai mai pensato di trasformare la tua passione per il cibo in una professione appagante?

Advertisement

Se vuoi vedere i posti di lavoro attualmente disponibili da Just Eat in Italia, clicca qui.

Ogni giorno, migliaia di italiani scelgono Just Eat non solo per ordinare i loro piatti preferiti, ma anche come un’opportunità di lavoro innovativa.

Immagina di far parte di un team che sta cambiando il modo di vivere le consegne a domicilio in Italia.

Just Eat offre un ambiente di lavoro stimolante con possibilità concrete di crescita. Potrebbe essere proprio quello che stai cercando.

Scopri come unirti a noi e costruisci la tua carriera con una delle aziende leader nel mondo del food delivery!

Su Just Eat

Just Eat è stata fondata nel 2001 in Danimarca da un gruppo di imprenditori con una grande visione: sfruttare il potenziale delle consegne a domicilio via internet.

Advertisement

La loro missione? Trasformare il modo in cui le persone ordinano cibo.

Grazie alla sua piattaforma, i ristoranti possono raggiungere più clienti senza dover fare grandi investimenti in infrastrutture.

Nel corso degli anni, Just Eat ha ampliato la sua presenza nel mondo, diventando uno dei nomi principali nel settore del food delivery.

Oggi l’azienda conta oltre 8.000 dipendenti a livello globale e ha un team impegnato a sostenere la crescita e l’innovazione.

In Italia, Just Eat ha consolidato la sua presenza collaborando con migliaia di ristoranti per offrire ai consumatori una vasta scelta di piatti.

Tutto si concentra su un grande obiettivo: rendere l’ordinazione del cibo facile, veloce e soddisfacente per tutti.

Ambiente di Lavoro e Cultura

In Italia, Just Eat offre un ambiente lavorativo vivace e focalizzato sull’innovazione, sempre pronto a trasformare le sfide in nuove opportunità.

La cultura dell’azienda è basata sulla collaborazione e sull’inclusività. Valorizzano i diversi punti di vista, che arricchiscono il processo decisionale.

I dipendenti di Just Eat beneficiano di una filosofia che bilancia vita lavorativa e personale, riconoscendo quanto sia importante il benessere individuale.

L’azienda supporta la formazione continua e il miglioramento professionale, offrendo programmi specifici per lo sviluppo delle competenze.

Sono frequenti gli eventi aziendali e le iniziative di team building, che rafforzano un ambiente lavorativo in cui si festeggiano i successi collettivi e la passione condivisa.

Just Eat dà valore alla diversità e si impegna a creare un luogo di lavoro dove tutti si sentano accettati e motivati a dare il meglio di sé.

Opportunità di Lavoro
  • Corrieri e Rider: I corrieri di Just Eat si occupano di consegnare gli ordini in tempo e rappresentano l’azienda fronte clienti. È importante conoscere bene la città, saper orientarsi e avere un forte orientamento al cliente.
  • Servizio Clienti: Questi esperti si dedicano a gestire richieste, risolvere problemi e offrire supporto a clienti e ristoranti partner. Ottime capacità comunicative e la capacità di gestire situazioni sotto pressione sono essenziali.
  • Gestione Ristoranti Partner: Questi professionisti sono importanti per mantenere e sviluppare rapporti con i ristoranti affiliati. Il lavoro include la formazione sull’uso della piattaforma e l’ottimizzazione delle vendite.
  • Marketing e Comunicazione: Questo team si occupa dalla creazione dell’identità del marchio alle campagne pubblicitarie per attrarre clienti e migliorare l’immagine aziendale. Serve creatività, capacità di innovare e analisi di mercato.
  • Tecnologia e Sviluppo IT: Gli esperti IT assicurano che la piattaforma Just Eat funzioni bene ed efficientemente. Si dedicano allo sviluppo software, manutenzione dei sistemi e sicurezza informatica.
  • Analisi Dati e Business Intelligence: Gli analisti lavorano sui dati per offrire indicazioni strategiche utili per prendere decisioni. Serve abilità analitica e capacità di convertire i numeri in strategie pratiche.
Come Presentare la Tua Candidatura

Se desideri lavorare con Just Eat, il primo passo è accedere alla pagina delle carriere sul loro sito Just Eat Carriere.

Qui puoi trovare un elenco delle posizioni aperte in Italia, aggiornato regolarmente. Puoi cercare le opportunità che ti interessano filtrandole per area e località.

Cliccando sul ruolo che ti attira, potrai leggere una descrizione dettagliata della posizione e dei requisiti. È importante esaminare tutto con attenzione.

Per candidarti, devi creare un profilo sul sito, dove potrai caricare il tuo curriculum vitae e una lettera di presentazione personalizzata.

Dopo aver inviato la candidatura, riceverai un’email di conferma. Se il tuo profilo sarà considerato adatto, un membro del team di Just Eat ti contatterà per discutere i prossimi passi.

Puoi rimanere aggiornato sulle nuove opportunità di lavoro iscrivendoti alla newsletter di Just Eat o seguendoli sui loro profili social.

Colloquio

Il processo di intervista di Just Eat è progettato per essere approfondito ma accessibile, con l’obiettivo di mettere in luce le qualità migliori dei candidati.

In genere, tutto comincia con un colloquio telefonico preliminare, che serve a verificare se il candidato è adatto per la posizione disponibile.

Dopo questa fase, si procede con una o più interviste, che possono avvenire in video o di persona presso le sedi di Just Eat in Italia. Questi incontri permettono una comunicazione più diretta.

Durante i colloqui, si possono aspettare domande tecniche e comportamentali, pensate per valutare le competenze e quanto il candidato sia in sintonia con la cultura aziendale.

Per prepararsi al meglio, è utile rivedere le esperienze lavorative passate e preparare esempi concreti di problem solving e lavoro di squadra.

Un buon consiglio è informarsi sui valori di Just Eat e sugli sviluppi recenti dell’azienda, per mostrare un interesse genuino e una conoscenza del settore.

Puntualità e presentazione sono essenziali: quindi, organizza il tuo tempo in modo da fare una buona impressione fin dall’inizio.

Salario

In Just Eat, i salari cambiano in base al ruolo e all’esperienza di chi lavora. Per quanto riguarda i corrieri, di solito guadagnano tra i 9 e gli 11 euro all’ora.

Oltre al pagamento base, i corrieri possono ricevere extra legati al numero di consegne completate e se lavorano nei periodi di maggiore richiesta, come nei fine settimana o la sera.

Lavori d’ufficio, come quelli nel settore marketing o IT, offrono invece stipendi annuali che dipendono molto dall’esperienza. Si parte da circa 25.000 euro per i ruoli di ingresso.

Just Eat assicura anche giornate di ferie e malattia secondo quanto stabilito dalla legge italiana, permettendo così ai dipendenti di trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata.

Per certe posizioni, ci sono anche bonus annuali che dipendono dalle prestazioni dell’azienda, incentivando ulteriormente a contribuire al successo di Just Eat.

Conclusione

Just Eat non è solo un’opportunità di lavoro, è una vera e propria esperienza per crescere e acquisire nuove competenze in un ambiente innovativo e vivace.

Che tu sia un amante della tecnologia, del marketing o preferisca interagire direttamente con i clienti come corriere, Just Eat ha un ruolo su misura per le tue aspirazioni.

L’azienda coltiva un ambiente inclusivo e stimolante, valorizzando il contributo di ogni dipendente e offrendo reali prospettive di crescita professionale.

Con stipendi competitivi, benefici extra e un forte focus sul benessere dei dipendenti, Just Eat è la scelta perfetta per chi desidera lavorare nel settore delle consegne a domicilio.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità!

Visita oggi stesso la sezione carriere di Just Eat e inizia il tuo percorso verso un futuro lavorativo soddisfacente.

Unisciti a Just Eat e aiuta a rivoluzionare il modo in cui l’Italia gusta i suoi piatti preferiti.

Candidarsi è il primo passo verso un’avventura lavorativa straordinaria!