GLS cerca corrieri e magazzinieri: contratti part-time e full-time fino a 2650€/mese

Hai mai sognato di lavorare in un’azienda che trasforma il settore delle spedizioni?

Advertisement

Con GLS, puoi realizzare questo sogno e dare una nuova direzione alla tua carriera!

Se vuoi vedere i posti di lavoro attualmente disponibili da GLS, clicca qui.

Immagina di far parte di un ambiente pieno di energia e stimoli, dove ogni giorno porta nuove sfide.

In un contesto in cui la qualità del servizio è fondamentale, GLS cerca persone appassionate e pronte a fare la differenza.

Se pensi che questa possa essere la tua strada per crescere professionalmente, continua a leggere per scoprire le opportunità di lavoro che ti attendono!

Cos’è GLS

GLS, che sta per General Logistics Systems, è un’importante azienda nel campo delle spedizioni e della logistica in Europa.

Advertisement

Fondata nel 1999, si è posta l’obiettivo di offrire soluzioni logistiche efficaci e affidabili.

In breve tempo, ha esteso la sua presenza in numerosi paesi, diventando un punto di riferimento per i servizi di corriere espresso.

La sua rete comprende oltre 70 centri di smistamento e più di 1.500 sedi, assicurando un servizio ampio ed efficiente.

In Italia, GLS dà lavoro a migliaia di persone, contribuendo notevolmente all’economia locale grazie alla vasta gamma di servizi che offre.

GLS è riconosciuta per la sua attenzione all’innovazione e al miglioramento della qualità del servizio, sempre attenta alle esigenze dei clienti.

Il suo obiettivo principale è fornire spedizioni rapide e sicure per aziende e privati, mettendo la soddisfazione del cliente al primo posto.

Con oltre venti anni di storia alle spalle, GLS continua a crescere e migliorare, rimanendo fedele ai valori di fiducia e affidabilità.

Furgone GLS in città
Ambiente di lavoro

In GLS, l’ambiente di lavoro è vivace e coinvolgente, con un forte spirito di squadra e collaborazione.

I dipendenti sono incoraggiati a condividere le loro idee ed a contribuire attivamente al successo dell’azienda.

La cultura aziendale si fonda su valori fondamentali come rispetto, integrità e innovazione, creando un clima di fiducia e sostegno reciproco.

Questo ambiente favorisce la crescita personale e professionale di ogni membro del team.

GLS investe nella formazione e nello sviluppo delle competenze, offrendo possibilità di apprendimento continuo e avanzamento di carriera.

Il benessere dei dipendenti è una priorità, e l’azienda promuove iniziative per bilanciare il lavoro con la vita personale.

L’impresa valorizza un ambiente inclusivo e diversificato, accogliendo persone di varie origini ed esperienze.

Questo arricchisce il luogo di lavoro, stimolando la creatività e promuovendo soluzioni innovative per affrontare le sfide future.

Mansioni da svolgere
  • Corrieri:I corrieri di GLS sono il volto dell’azienda e si occupano della consegna dei pacchi. Devono essere puntuali e orientati verso il cliente, assicurandosi che ogni pacco arrivi in tempo e in ottime condizioni.
  • Magazzinieri:Questi professionisti gestiscono i pacchi nei centri di smistamento. Caricano e scaricano le merci, organizzano e preparano le spedizioni giornaliere con grande precisione ed efficienza.
  • Addetti al supporto clienti:Sono il punto di riferimento per chi ha bisogno di aiuto. Rispondono alle richieste, risolvono problemi e offrono informazioni dettagliate sui servizi di spedizione.
  • Operatori logistici:Si occupano della pianificazione e dell’organizzazione delle consegne, migliorando i percorsi e utilizzando tecnologie avanzate per aumentare l’efficienza operativa.
  • Professionisti IT:Sono fondamentali per lo sviluppo e il mantenimento dei sistemi informatici aziendali. Collaborano con diversi reparti per creare soluzioni digitali che semplificano le attività quotidiane.
  • Ruoli amministrativi:Comprendono posizioni come risorse umane, contabilità e marketing. Ognuno di questi ruoli supporta il funzionamento dell’azienda, contribuendo al suo successo a lungo termine.
Come fare domanda

Per candidarti per un lavoro con GLS, visita il sito dell’azienda e vai alla sezione “Lavora con noi”.

Qui troverai una lista aggiornata delle offerte di lavoro, organizzata in base a categoria e località.

Leggi con attenzione le descrizioni delle varie posizioni per capire quale sia più in linea con le tue competenze e obiettivi professionali.

Quando trovi un’opportunità che ti interessa, clicca su “Candidati ora” per iniziare il processo di candidatura online.

Dovrai registrarti sul sito di GLS, inserendo i tuoi dati personali e allegando il tuo CV aggiornato.

Assicurati che il tuo curriculum metta in risalto le esperienze e le capacità pertinenti al ruolo per cui ti stai candidando.

Dopo aver inviato la tua candidatura, tieni d’occhio le email per eventuali richieste di colloquio.

È possibile che GLS ti contatti per fissare un appuntamento e discutere più dettagliatamente della tua candidatura.

Il processo di selezione di GLS è pensato per valutare sia le abilità professionali che l’affinità con la cultura aziendale.

Di solito, si comincia con una telefonata preliminare per esaminare il tuo curriculum e le tue aspettative.

Se rispondi ai criteri richiesti, verrai invitato a un colloquio di persona, che si terrà in una delle sedi di GLS in Italia.

È fondamentale arrivare ben preparati e puntuali, mostrando professionalità fin dall’inizio.

Durante il colloquio, saranno presenti sia i responsabili delle risorse umane che i supervisori del settore per cui ti candidi.

Prepara esempi concreti delle tue esperienze lavorative che mettano in luce le tue competenze.

Per prepararti al meglio, informati sui valori e la missione di GLS e pensa a domande pertinenti da fare durante l’incontro.

Mostrare di conoscere bene l’azienda e come funziona può dimostrare un interesse genuino per il ruolo.

Stipendi

In GLS, gli stipendi cambiano in base al ruolo e all’esperienza.

Per esempio, un corriere guadagna solitamente tra i 1.200 e i 1.500 euro al mese.

Questa cifra può cambiare a seconda del numero di consegne fatte e del luogo di lavoro.

I magazzinieri, invece, ricevono circa 1.300 euro al mese, con possibili aumenti per lavoro notturno o straordinari.

Le tariffe orarie variano, aumentando durante le ore notturne e nei giorni festivi.

GLS offre anche vantaggi aggiuntivi come giorni di ferie pagate e un bonus a fine anno, basato sul rendimento dell’azienda e del singolo dipendente.

Questi incentivi servono a migliorare la partecipazione e la motivazione dei lavoratori.

Inoltre, in alcune posizioni, vengono dati buoni pasto e contributi per la pensione integrativa. Questi benefit sono parte di un pacchetto progettato per valorizzare e fidelizzare il personale.

Conclusioni

GLS offre un’opportunità speciale per chi desidera lavorare nel settore delle spedizioni e della logistica in Italia.

Con un ambiente di lavoro coinvolgente e valori aziendali forti, lavorare con GLS può rappresentare un passo importante nella tua carriera.

Il processo di selezione è semplice e ti permette di mostrare le tue capacità e la tua flessibilità.

GLS offre stipendi competitivi e vari benefici extra, come giorni di ferie pagati e premi per i risultati ottenuti, riconoscendo e apprezzando il contributo dei suoi lavoratori.

Se vuoi entrare a far parte di un’azienda dedicata a fornire servizi di qualità e a favorire la crescita professionale, questa è la tua occasione!

Visita il sito di GLS per vedere le posizioni aperte e invia la tua candidatura. Unisciti a noi e aiutaci a migliorare il futuro delle spedizioni in Italia!