Esselunga assume nuovi dipendenti da inserire nei propri supermercati: contratti part-time o full-time da 1440€/mese

Ti sei mai chiesto com’è lavorare in uno dei supermercati più apprezzati in Italia?

Advertisement

Esselunga non è solo un grande negozio, ma anche un ambiente di lavoro che potrebbe dare una svolta al tuo futuro.

Offre stipendi competitivi e diverse possibilità di crescita.

Questo potrebbe essere il lavoro che stavi cercando. Scopri come puoi far parte del team e inizia una carriera gratificante!

Informazioni su Esselunga

Esselunga è stata fondata nel 1957 con l’apertura del primo supermercato a Milano, un’iniziativa che all’epoca era davvero all’avanguardia.

La sua nascita è frutto della collaborazione tra Nelson Rockefeller e un gruppo di imprenditori italiani.

Fra questi Marco Brunelli e i fratelli Guido e Claudio Caprotti, che hanno cambiato il modo di fare la spesa in Italia.

Advertisement

Oggi, Esselunga è tra i principali protagonisti nel campo della grande distribuzione organizzata in Italia.

Con più di 25.000 dipendenti, l’azienda è conosciuta per la sua qualità ed efficienza, lavorando soprattutto nel settore alimentare.

Esselunga si è fatta notare non solo per la vasta gamma di prodotti offerti, ma anche per il suo forte impegno nel soddisfare i clienti.

Sin dalla sua nascita, l’azienda ha continuato a crescere e a innovare, mantenendo le sue radici italiane e un forte senso di comunità.

Ambiente di Lavoro e Cultura

L’ambiente di lavoro presso Esselunga è vivace e sempre in evoluzione, dove ogni dipendente è stimolato a dare il massimo.

La cultura dell’azienda si basa su valori come trasparenza, collaborazione e rispetto reciproco, creando un’atmosfera accogliente e aperta a tutti.

Esselunga dedica molte risorse alla formazione del personale, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per chiunque ne faccia parte.

Eventi aziendali e attività di team building rafforzano i legami tra i colleghi, facendo sentire tutti parte di una grande famiglia.

La sostenibilità è un altro principio chiave. L’azienda promuove progetti eco-friendly che coinvolgono attivamente i dipendenti.

In poche parole, lavorare in Esselunga significa far parte di un team che apprezza le persone e il contributo che offrono per il successo di tutti.

Offerte di Lavoro
  • Cassieri e Cassiere:Si occupano delle transazioni alla cassa, aiutano i clienti con gentilezza e mantengono pulita e ordinata l’area di lavoro.
  • Scaffalisti:Sistematizzano e dispongono i prodotti sugli scaffali garantendo che siano esposti correttamente.
  • Addetti al Reparto Freschi:Sono responsabili del rifornimento e della gestione dei reparti come frutta e verdura, gastronomia, carne e pesce, assicurandosi che i prodotti siano sempre freschi.
  • Responsabili di Reparto:Supervisionano il lavoro del team, organizzano le attività del giorno e si assicurano che tutto vada secondo i piani.
  • Addetti alla Logistica:Operano nei centri di distribuzione per ricevere e distribuire prodotti ai vari negozi, migliorando l’efficienza dei processi.
  • Operatori di Sicurezza:Controllano che nei supermercati tutto sia sicuro, prevenendo problemi e mantenendo l’ordine.
  • Ruoli Corporate:Si tratta di posizioni nel settore amministrativo, comunicazione, marketing, risorse umane e IT, per chi preferisce un lavoro dietro le quinte dell’azienda.

Esselunga offre una vasta gamma di opportunità per diverse competenze e aspirazioni professionali.

Come Presentare la Candidatura

Se vuoi candidarti alle posizioni aperte in Esselunga, il primo passo è visitare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale dell’azienda.

Lì puoi cercare le offerte di lavoro filtrando per zona o per tipo di ruolo.

Quando trovi una posizione che ti interessa, clicca su “Invia candidatura” per iniziare la tua richiesta.

Dovrai creare un profilo personale sul sito, inserendo i tuoi dati personali e caricando il tuo curriculum aggiornato.

Non dimenticare di scrivere una lettera di presentazione che evidenzi le tue competenze più rilevanti per il lavoro a cui ti stai candidando.

Dopo aver inviato la tua candidatura, riceverai una conferma tramite email e, se selezionato, sarai contattato per un colloquio.

Colloquio

Il percorso di selezione presso Esselunga è progettato per valutare sia le competenze tecniche che le qualità personali del candidato.

I colloqui possono svolgersi di persona negli uffici aziendali oppure online, a seconda della posizione offerta e delle preferenze del candidato.

Di solito, i colloqui avvengono in orario lavorativo e durano circa 30-60 minuti.

Durante l’incontro, potresti parlare con i responsabili delle risorse umane e, per alcune posizioni, anche con i manager del reparto specifico.

Per prepararti al meglio, ti consiglio di informarti sulla storia e sui valori di Esselunga, dimostrando così interesse e compatibilità con la cultura aziendale.

È anche utile avere pronti degli esempi concreti delle tue capacità e di come potrebbero essere utili in Esselunga.

Una buona preparazione trasmette fiducia e interesse, aspetti apprezzati in ogni candidato.

Infine, ricordati di essere puntuale e di vestirti in modo adeguato, in linea con il ruolo per cui ti candidi.

Domande Frequenti

Molti si domandano quali siano i requisiti per lavorare in Esselunga.

Solitamente, si richiede esperienza nel settore di riferimento, ma sono disponibili anche lavori per chi è alle prime armi.

Per candidarsi, bisogna inviare un CV e partecipare a un colloquio, che può essere singolo o di gruppo.

Qui vengono valutate le competenze e le attitudini personali.

Esselunga offre varie possibilità di crescita professionale grazie a corsi di formazione e programmi di sviluppo continuo per i suoi dipendenti.

La cultura dell’azienda promuove un ambiente collaborativo e rispettoso.

Diversità e inclusione sono valori fondamentali.

I lavoratori stranieri con un regolare permesso di soggiorno possono trovare opportunità in diversi reparti, come logistica e vendite.

I ruoli più richiesti comprendono addetti vendita, cassieri e personale per i reparti freschi.

I vantaggi per i dipendenti possono includere buoni pasto e sconti, che variano in base al ruolo e all’anzianità in azienda.

L’ambiente di lavoro è vivace e l’azienda si impegna a mantenere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.

Salari

I salari presso Esselunga dipendono dal ruolo e dall’esperienza del dipendente.

Un cassiere generalmente guadagna tra i 1.000 e i 1.200 euro netti al mese.

Chi lavora come responsabile di reparto può percepire tra i 1.500 e i 1.800 euro.

Le posizioni più specializzate o manageriali offrono stipendi superiori ai 2.000 euro al mese.

Esselunga aderisce a un contratto collettivo che prevede il pagamento di straordinari e bonus per il lavoro notturno o nei giorni festivi.

Per quanto riguarda il tempo libero, i lavoratori hanno diritto a giorni di ferie pagate, il cui numero aumenta con l’anzianità di servizio.

Esistono anche bonus annuali che dipendono dalle performance individuali e dai risultati dell’azienda.

La retribuzione complessiva può essere aumentata da benefici come sconti sui prodotti Esselunga e altri incentivi aziendali.

Conclusione

Esselunga è un’ottima opportunità nel mercato del lavoro in Italia, offrendo diversi ruoli per chi ha esperienze e aspirazioni varie.

L’azienda si dedica a supportare i dipendenti con possibilità di crescita e un ambiente coinvolgente.

Con stipendi competitivi, vantaggi interessanti e una forte attenzione al benessere dei lavoratori, Esselunga si distingue fra i datori di lavoro.

Se siete in cerca di una carriera che vi consenta di crescere professionalmente e far parte di una comunità, allora Esselunga è la scelta ideale.

Non perdete l’occasione di unirvi a questo gruppo in espansione. Visitate subito il sito Esselunga Lavora con noi e inviate la vostra candidatura!