Un’opportunità di lavoro ti aspetta in Conad.
Advertisement
Conad è una delle catene di supermercati più amate e diffuse in Italia.
Rappresenta un nome storico nel panorama della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) italiana.
Conad non è solo sinonimo di prodotti di qualità e convenienza per milioni di famiglie.
È anche un importante datore di lavoro, che contribuisce significativamente all’occupazione nel Paese.
L’azienda è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale.
Ha diversi formati di punti vendita, come i negozi di prossimità Conad City, i più grandi Conad Superstore e gli innovativi Spazio Conad.
Advertisement
È costantemente alla ricerca di talenti e personale motivato per rafforzare i propri team.
Nel mercato del lavoro attuale, le opportunità nel settore della GDO rappresentano un punto di riferimento.
Chi cerca stabilità, crescita professionale e un ambiente dinamico trova spesso sbocchi qui. Conad, con la sua solida reputazione e la sua vasta rete, si posiziona come un attore chiave in questo contesto.
ESSELUNGA & CONAD – Accoglienza In Stand – Anche Prima Esperienza
📍Solaro
💼 HAPPY MARKETING
Società di Marketing e Comunicazione, seleziona 3 brand ambassador anche alla prima esperienza lavorativa.I profili ricercati possiedono una buona dialettica e predisposizione al lavoro a contatto con il pubblico, preferibile disponibilità a giornate complete flessibili dal lunedì alla domenica (
Farmacista – Iseo (Bs)
📍Iseo
💼 Conad Centro Nord
Conad Centro Nord è una delle cooperative territoriali associate nel Consorzio nazionale tra dettaglianti (CONAD) che opera in Italia nel mercato della grande distribuzione organizzata. Per la **PARAFARMACIA CONAD **del punto vendita di **ISEO (BS)**, siamo alla ricerca di un/una **FARMACISTA **abi
CAPO REPARTO SALUMERIA/GASTRONOMIA – CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)
📍Cernusco sul Naviglio
💼 Conad Centro Nord
Conad Centro Nord è una delle cooperative territoriali associate nel Consorzio nazionale tra dettaglianti (CONAD) che opera in Italia nel mercato della grande distribuzione organizzata.
Recentemente, Conad ha annunciato un significativo piano di assunzioni.
Prevede l’inserimento di oltre 150 nuove figure professionali. Le posizioni sono in diverse aree e ruoli chiave, all’interno dei suoi punti vendita e centri logistici distribuiti in tutta Italia.
Questa è un’eccellente notizia per chi cerca un impiego o desidera cambiare carriera.
Offre posizioni sia per personale esperto che per candidati entry-level.
L’obiettivo di queste nuove assunzioni è duplice. Da un lato, supportare la crescita e l’espansione della rete di vendita. Dall’altro, garantire l’eccellenza nel servizio al cliente, che da sempre contraddistingue il marchio Conad.
Le figure più richieste in questa fase includono addetti alle vendite, cassieri e magazzinieri. Sono ruoli fondamentali per il corretto funzionamento quotidiano di ogni punto vendita e polo logistico.
Con una retribuzione iniziale indicativa di circa €1.350 lordi al mese, queste posizioni offrono una concreta possibilità di ingresso o consolidamento nel mondo del lavoro. Tale cifra è in linea con i contratti collettivi di settore, con potenziali percorsi di crescita interna per chi dimostra impegno e professionalità.
Se stai cercando lavoro alla Conad o vuoi esplorare le offerte di lavoro Conad disponibili, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie. Scoprirai chi sta cercando Conad, quali sono i requisiti, come funziona il processo di selezione e come candidarsi alla Conad per cogliere al volo questa opportunità.
Perché Scegliere di Lavorare in Conad?
Lavorare in un’azienda delle dimensioni e del prestigio di Conad offre numerosi vantaggi. È un ambiente stimolante per la crescita personale e professionale.
Conad è un gruppo solido e radicato nel territorio italiano, con una storia di successo decennale. Far parte di questa realtà significa entrare in una grande squadra, orientata al servizio e alla soddisfazione del cliente. I valori della cooperativa, come la vicinanza alle comunità locali e l’attenzione per i prodotti italiani, si riflettono anche nell’ambiente di lavoro. Questo tende ad essere collaborativo e orientato al benessere dei dipendenti.
Ecco alcuni motivi per considerare una carriera in Conad:
- – Stabilità e Sicurezza: Essendo una delle principali catene di supermercati in Italia, Conad offre contratti di lavoro che seguono il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per la Distribuzione Moderna Organizzata, garantendo diritti e tutele ai lavoratori.
- – Formazione Continua: L’azienda investe nella formazione del personale per garantire competenze sempre aggiornate e per supportare i percorsi di crescita interna.
- – Diversità di Ruoli: Dai punti vendita ai magazzini, dagli uffici centrali ai servizi di Conad Spesa Online, esistono molteplici opportunità adatte a diverse professionalità e aspirazioni.
- – Prossimità: Con centinaia di punti vendita, incluse le varianti Conad City, Conad Superstore e Spazio Conad, è probabile trovare un’opportunità Conad vicino a me. Questo riduce i tempi di spostamento e favorisce un migliore equilibrio vita-lavoro.
- – Cultura Aziendale: Orientata alle persone, alla collaborazione e all’attenzione verso i clienti e le comunità.
Questi elementi rendono Conad un datore di lavoro attrattivo. È capace di offrire non solo un impiego, ma un vero e proprio percorso professionale.
Le Figure Professionali Ricercate: Addetti Vendite, Cassieri e Magazzinieri
La campagna di assunzioni Conad si concentra principalmente su tre profili operativi. Sono essenziali per il funzionamento dei negozi e della logistica.
Addetti Vendite
Gli addetti alle vendite sono il volto del punto vendita. Sono responsabili di diverse attività che contribuiscono a rendere l’esperienza di acquisto del cliente positiva. I loro compiti possono variare a seconda del reparto (ortofrutta, salumeria, panetteria, scaffali, ecc.) ma generalmente includono:
- – Allestimento e rifornimento degli scaffali con i prodotti.
- – Controllo della freschezza e della data di scadenza dei prodotti.
- – Assistenza e orientamento alla clientela, rispondendo a domande su prodotti, offerte Conad o la disponibilità degli articoli.
- – Mantenimento dell’ordine e della pulizia nel reparto.
- – Eventuale gestione delle operazioni di taglio, pesatura o confezionamento in reparti specifici (es. banco gastronomia).
Per questo ruolo, sono richieste ottime capacità relazionali, orientamento al cliente, precisione e rapidità nell’esecuzione delle mansioni. Non è sempre richiesta esperienza pregressa, rendendolo un ottimo punto di partenza per chi si affaccia al settore della GDO.
Cassieri
I cassieri gestiscono le operazioni di pagamento. Sono un punto di contatto finale fondamentale con il cliente. Le loro responsabilità includono:
- – Registrazione accurata dei prodotti acquistati tramite scanner o digitazione.
- – Gestione dei pagamenti in contanti, con carte o tramite altri metodi digitali.
- – Emissione di scontrini fiscali o fatture.
- – Gestione di eventuali resi o sostituzioni.
- – Fornire informazioni basilari al cliente e gestire piccole problematiche o richieste.
Per questa posizione sono richieste precisione, velocità nelle operazioni di calcolo, affidabilità nella gestione del denaro e, naturalmente, cortesia e pazienza nel rapporto con la clientela. Anche qui, spesso l’azienda offre formazione specifica, quindi l’esperienza non è sempre un requisito vincolante.
Magazzinieri
I magazzinieri operano nei depositi o nelle aree di stoccaggio dei punti vendita più grandi (Conad Superstore, Spazio Conad) o nei centri logistici centralizzati. Il loro ruolo è cruciale per assicurare che i prodotti arrivino nei negozi nei tempi e nelle quantità corrette. I compiti tipici includono:
- – Ricezione e controllo delle merci in arrivo.
- – Stoccaggio dei prodotti in magazzino, utilizzando sistemi di organizzazione efficienti.
- – Preparazione degli ordini per i vari punti vendita (picking).
- – Carico e scarico dei camion, spesso utilizzando carrelli elevatori (per cui può essere richiesto un patentino specifico).
- – Gestione delle scorte e inventario del magazzino.
Per questa posizione sono richieste precisione, organizzazione, forza fisica (in alcuni casi) e rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. L’utilizzo di sistemi informatici per la gestione del magazzino è sempre più diffuso. L’esperienza pregressa in ruoli logistici è un plus, ma non sempre obbligatoria.
Oltre a queste figure, occasionalmente Conad ricerca anche profili specializzati. Ad esempio, per la gestione di reparti specifici (capo reparto salumeria, panettiere) o personale per gli uffici (amministrazione, acquisti, marketing). Le offerte di lavoro Conad sono variegate e meritano di essere esplorate a fondo.
Dove Trovare Lavoro in Conad: Opportunità in Tutta Italia
Uno dei punti di forza di questa campagna di assunzioni Conad è la sua capillarità. Le oltre 150 posizioni sono distribuite su tutto il territorio nazionale. Ciò riflette la vasta rete di punti vendita Conad che copre ogni regione italiana.
Che tu stia cercando lavoro nel Nord, Centro o Sud Italia, ci sono buone probabilità di trovare un’opportunità Conad vicino a me. Le ricerche riguardano sia i grandi centri urbani che le città di medie e piccole dimensioni, dove Conad è spesso un punto di riferimento essenziale per la comunità.
I punti vendita che cercano personale includono i diversi format:
- – Conad City: ideali per chi cerca un ambiente più piccolo e familiare, spesso situati nei centri storici o nei quartieri residenziali.
- – Conad Superstore: punti vendita di medie-grandi dimensioni, con una vasta gamma di prodotti e reparti specializzati.
- – Spazio Conad: ipermercati moderni che offrono non solo un’ampia scelta alimentare ma anche altri servizi e prodotti (elettronica, abbigliamento, ecc.). Queste strutture di solito impiegano un numero maggiore di personale e offrono ruoli più vari.
La distribuzione nazionale delle offerte di lavoro rende questa campagna di assunzioni accessibile a un vasto numero di candidati in tutta la penisola.
Retribuzione e Condizioni di Lavoro in Conad
La retribuzione indicata di circa €1.350 lordi mensili si riferisce tipicamente a un contratto full-time entry-level. È prevista dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti della Distribuzione Moderna Organizzata. Questo CCNL definisce stipendi minimi, scatti di anzianità, maggiorazioni per lavoro straordinario, notturno e festivo, nonché altri elementi retributivi e normativi.
È importante considerare che la retribuzione effettiva può variare in base a diversi fattori:
- – Livello di Inquadramento: Il CCNL prevede diversi livelli che corrispondono a crescenti responsabilità e competenze. Un capo reparto guadagnerà di più di un addetto alle vendite al primo livello.
- – Anzianità: Con il passare del tempo e l’esperienza maturata, si maturano scatti di anzianità che aumentano la retribuzione base.
- – Ore Lavorate: La retribuzione si basa sul numero di ore lavorate. I €1.350 sono un’indicazione per un full-time standard.
- – Benefit Aggiuntivi: Alcuni negozi o cooperative Conad potrebbero offrire benefit aggiuntivi come buoni pasto, sconti per la Conad Spesa Online o in negozio, piani di welfare aziendale, ecc.
Oltre alla retribuzione, lavorare in Conad significa avere accesso a condizioni lavorative regolamentate. Queste includono ferie retribuite, permessi, malattia, contributi previdenziali e assistenza sanitaria integrativa. Tutto ciò secondo quanto previsto dal CCNL e da eventuali accordi aziendali.
L’orario di lavoro nel settore della GDO può prevedere turni che coprono l’apertura e la chiusura del negozio, inclusi weekend e giorni festivi, ma sempre nel rispetto delle normative sul riposo. Per avere un’idea più precisa della retribuzione nel settore, puoi consultare quanto guadagnano gli addetti nel settore retail in Italia, un dato utile per confrontare e valutare l’offerta.
Come Candidarsi per un Lavoro in Conad
Se le assunzioni Conad hanno catturato la tua attenzione, il processo per presentare la tua candidatura è relativamente semplice e si svolge principalmente online.
Step 1: Visita la Sezione “Lavora con Noi”
Il punto di partenza ufficiale per candidarsi a Conad è la sezione dedicata alle carriere sul loro sito web. Qui vengono pubblicate le posizioni aperte e vengono fornite le indicazioni su come inviare il proprio curriculum vitae.
Ti consigliamo di visitare regolarmente la pagina ‘Lavora con Noi’ di Conad per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte di lavoro Conad disponibili. Le ricerche includono addetti vendite, cassieri, magazzinieri e altre figure. Qui troverai spesso filtri per cercare posizioni per ruolo, regione o parola chiave.
Step 2: Prepara il tuo Curriculum Vitae (CV) e Lettera di Presentazione
Anche se per alcuni ruoli entry-level non è richiesta esperienza specifica, avere un CV ben redatto e una lettera di presentazione mirata può fare la differenza. Assicurati che il tuo CV sia aggiornato, chiaro e metta in evidenza le tue competenze più rilevanti per il ruolo a cui ti candidi. Ad esempio, capacità di lavorare in team, proattività, gestione dello stress, esperienza a contatto con il pubblico.
Nella lettera di presentazione, spiega perché sei interessato a lavorare proprio in Conad e per quel ruolo specifico. Metti in luce come le tue qualità e le tue esperienze (anche se non dirette nella GDO) possano essere utili per l’azienda. Se hai bisogno di aiuto per rendere i tuoi documenti efficaci, consulta la nostra guida completa su come scrivere un CV efficace e i consigli per scrivere una lettera di presentazione vincente.
Step 3: Compila il Form di Candidatura Online
Una volta individuata la posizione di tuo interesse, dovrai solitamente compilare un form online sul sito Conad. Ti verrà chiesto di caricare il tuo CV e la lettera di presentazione. Fai attenzione a compilare tutti i campi richiesti e a inserire informazioni accurate.
Step 4: L’Iter di Selezione
Dopo aver inviato la candidatura, potresti essere contattato per partecipare alle fasi successive della selezione. Queste possono includere:
- – Screening dei CV.
- – Colloqui telefonici o video.
- – Colloqui individuali o di gruppo con responsabili HR o di punto vendita.
- – Eventuali prove pratiche (es. simulazione di gestione cassa, allestimento scaffale) o test attitudinali.
Per prepararti al meglio, leggi i nostri consigli pratici per affrontare al meglio un colloquio di lavoro.
Ricorda che la GDO è un settore dinamico. Velocità, flessibilità e orientamento al cliente sono competenze molto apprezzate. Evidenzia queste qualità nella tua candidatura e durante i colloqui.
Competenze Richieste per Lavorare in Supermercato
Indipendentemente dal ruolo (addetto vendite, cassiere, magazziniere), ci sono alcune competenze trasversali e specifiche. Sono fondamentali per avere successo lavorando in un supermercato come Conad.
Competenze Trasversali (Soft Skills):
- – Orientamento al Cliente: Capacità di comprendere e soddisfare le esigenze dei clienti, mantenendo un atteggiamento cortese e disponibile.
- – Capacità di Lavorare in Team: Collaborare efficacemente con i colleghi per raggiungere obiettivi comuni, in un ambiente che richiede coordinazione costante (es. rifornimento scaffali, gestione picchi di affluenza).
- – Flessibilità e Adattabilità: Essere disposti a lavorare su turni variabili, inclusi weekend e festivi, e ad adattarsi rapidamente a diverse mansioni o situazioni impreviste.
- – Resistenza allo Stress: La GDO può essere un ambiente frenetico, specialmente negli orari di punta. È importante mantenere la calma e l’efficienza anche sotto pressione.
- – Proattività e Iniziativa: Non limitarsi a eseguire le mansioni assegnate, ma cercare attivamente cosa fare, aiutare i colleghi o segnalare problemi.
- – Comunicazione Efficace: Sapersi esprimere in modo chiaro e ascoltare attivamente, sia con i clienti che con i colleghi.
Competenze Specifiche (Hard Skills):
- – Conoscenza dei Prodotti: Familiarità con la merce in vendita, specialmente nei reparti freschi (ortofrutta, salumeria, macelleria). Per chi lavora con i volantino Conad e le offerte Conad, conoscere i prodotti in promozione è fondamentale.
- – Competenze Digitali di Base: Uso di scanner, registratori di cassa moderni, terminali POS, e potenzialmente sistemi di gestione magazzino.
- – Precisione e Attenzione ai Dettagli: Essenziale per l’allestimento preciso degli scaffali, il controllo delle date di scadenza, la gestione del denaro e l’inventario.
- – Capacità Organizzative: Gestire il proprio tempo e le proprie mansioni in modo efficiente.
- – Conoscenze Igienico-Sanitarie: Specialmente per chi lavora nei reparti alimentari (rispetto delle norme HACCP).
- – Utilizzo Carrelli Elevatori: Per i magazzinieri, possedere il patentino è spesso un requisito o un forte vantaggio.
Anche se non possiedi tutte queste competenze, molte possono essere apprese sul posto di lavoro grazie alla formazione fornita dall’azienda. L’importante è mostrare motivazione e voglia di imparare.
Crescita Professionale e Carriera in Conad
Entrare in Conad in un ruolo operativo come addetto vendite o cassiere non significa necessariamente rimanere in quella posizione per sempre. La struttura organizzativa della GDO offre diverse opportunità di crescita interna per i dipendenti meritevoli.
Percorsi di carriera tipici possono includere il passaggio da addetto vendite a:
- – Addetto specializzato di reparto (es. addetto banco freschi).
- – Coordinatore di reparto.
- – Vice Responsabile di Punto Vendita.
- – Responsabile di Punto Vendita.
Anche i magazzinieri possono avanzare a ruoli di coordinamento nel magazzino o passare a posizioni logistiche con maggiori responsabilità nei centri di distribuzione. I cassieri più esperti e affidabili possono diventare cassieri capo o assumere ruoli di supporto amministrativo nel punto vendita.
La possibilità di crescita dipende da diversi fattori:
- – Le Tue Performance: L’impegno, la professionalità, l’efficienza e la capacità di lavorare in squadra sono elementi chiave.
- – La Formazione: Partecipare ai corsi di formazione offerti da Conad è fondamentale per acquisire nuove competenze e prepararsi a ruoli superiori.
- – Le Opportunità Disponibili: La crescita dipende anche dalle posizioni che si rendono libere o che vengono create all’interno dell’azienda.
- – La Tua Proattività: Mostrare interesse per nuove responsabilità e ruoli e comunicare i propri obiettivi di carriera ai superiori.
Conad, come grande azienda, ha interesse a formare e far crescere il proprio personale dall’interno. Valorizza chi dimostra potenziale e attaccamento all’azienda. Questo aspetto rende le assunzioni Conad non solo un’opportunità di impiego immediata, ma anche un investimento per il proprio futuro professionale.
Confronto nel Settore: Perché Conad?
Il settore della GDO in Italia è competitivo, con diverse grandi catene attive oltre a Conad. Nomi come Coop, Esselunga, Lidl, Eurospin, Carrefour, solo per citarne alcuni, offrono anch’essi regolarmente opportunità di lavoro.
Cosa distingue Conad e perché potresti preferire un’offerta di lavoro alla Conad rispetto ad altre?
- – Modello Cooperativo: Conad è un consorzio di cooperative di dettaglianti. Questo modello imprenditoriale pone una forte enfasi sul legame con il territorio e sulla figura dell’imprenditore associato (il proprietario del punto vendita), che spesso è direttamente coinvolto nella gestione e nel rapporto con i dipendenti. Questo può creare un ambiente di lavoro più “familiare” rispetto a strutture puramente manageriali.
- – Radicamento Territoriale: La forza di Conad risiede nella sua presenza capillare e nel forte legame con le comunità locali. Questo si traduce in un’attenzione verso i prodotti tipici e le esigenze specifiche del territorio in cui opera ogni singolo punto vendita.
- – Varietà di Formati: La presenza di Conad City, Superstore e Spazio Conad significa che l’azienda si adatta a diversi contesti urbani e alle diverse abitudini di spesa dei clienti, offrendo esperienze lavorative potenzialmente diverse a seconda del format.
- – Reputazione: Conad gode di un’ottima reputazione tra i consumatori. È percepita come affidabile e attenta alla qualità. Lavorare per un marchio apprezzato può essere motivo di orgoglio e soddisfazione professionale.
Ogni catena ha i suoi punti di forza e la scelta dipende dalle preferenze individuali, dalla posizione geografica e dal tipo di ruolo desiderato. Tuttavia, la campagna di assunzioni Conad attuale rappresenta un’opportunità concreta in un’azienda solida e con un modello distintivo nel panorama della GDO italiana.
Per un confronto più ampio sulle opportunità nel settore, potresti voler leggere il rapporto sul mercato del lavoro nella distribuzione organizzata, che analizza le dinamiche occupazionali in diverse aziende.
Domande Frequenti (FAQ) sulle Assunzioni Conad
Quali sono i requisiti principali per candidarsi?
I requisiti specifici variano in base al ruolo. Per addetti vendite, cassieri e magazzinieri entry-level, spesso non è richiesta esperienza pregressa. Sono però apprezzate puntualità, affidabilità, predisposizione al contatto col pubblico (per vendite/cassa) e capacità di lavorare in team. Un diploma di scuola superiore è generalmente gradito. Per ruoli specializzati o di responsabilità, l’esperienza nel settore e/o qualifiche specifiche diventano fondamentali.
Che tipo di contratto offre Conad?
Conad applica principalmente il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti della Distribuzione Moderna Organizzata (CCNL DMO). I contratti possono essere a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time, a seconda delle esigenze del punto vendita e del ruolo. La campagna attuale include posizioni a tempo indeterminato e determinato.
È possibile candidarsi senza esperienza nel settore supermercati?
Sì, assolutamente. Per molti ruoli operativi di base (addetto vendite, cassiere, magazziniere), Conad è disposta ad assumere personale anche senza esperienza specifica. L’importante è possedere le attitudini e la motivazione necessarie. L’azienda investe nella formazione del personale neoassunto.
Dove posso trovare le offerte di lavoro Conad aggiornate?
Il canale ufficiale è la sezione “Lavora con Noi” sul sito web di Conad (vedi link sopra). Molte offerte vengono pubblicate anche sui principali portali di ricerca lavoro online. Tuttavia, il sito ufficiale è sempre la fonte più completa e aggiornata.
Quanto tempo ci vuole per essere contattati dopo la candidatura?
I tempi di risposta possono variare notevolmente. Dipendono dal numero di candidature ricevute, dalla specificità del ruolo e dalle esigenze del punto vendita. Potrebbero volerci da pochi giorni a diverse settimane. Se la tua candidatura non viene considerata subito per una posizione, potrebbe essere tenuta in considerazione per future opportunità.
La retribuzione di €1.350 è netta o lorda?
La cifra di €1.350 al mese è tipicamente riferita alla retribuzione lorda per un contratto full-time entry-level. Questo è in linea con i minimi tabellari del CCNL DMO. La retribuzione netta sarà inferiore, dopo la detrazione di tasse e contributi.
Conclusione: Non Perdere l’Opportunità di Lavorare in Conad
La campagna di assunzioni Conad, con oltre 150 posizioni aperte, rappresenta un’eccellente chance. È un’opportunità per chiunque desideri entrare a far parte di una delle realtà più solide e riconosciute nel settore della GDO italiana.
Le figure ricercate – addetti vendite, cassieri e magazzinieri – sono centrali per l’operatività quotidiana dei punti vendita. L’azienda offre un ambiente di lavoro stimolante, possibilità di crescita e condizioni contrattuali chiare basate sul CCNL.
Che tu sia un giovane in cerca della prima esperienza, un professionista che vuole cambiare settore, o qualcuno che cerca un impiego stabile Conad vicino a me, esplorare le offerte di lavoro Conad è il primo passo.
Con la sua presenza capillare in tutta Italia, da Conad City a Spazio Conad, c’è un’alta probabilità di trovare un’opportunità in linea con le tue esigenze e la tua posizione geografica. Non aspettare! Prepara il tuo CV e la lettera di presentazione, visita la sezione “Lavora con Noi” sul sito ufficiale di Conad e presenta la tua candidatura. Questa potrebbe essere l’occasione che stavi aspettando per costruire un futuro professionale nel mondo della Grande Distribuzione Organizzata.
Per maggiori informazioni su come candidarti e prepararti al meglio, ti invitiamo a consultare le nostre guide su come trovare lavoro in un supermercato e a seguire tutti i consigli utili che abbiamo condiviso in questo articolo.
In bocca al lupo per la tua candidatura!